Carmelo Percipalle
Psichiatra e Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi
Hai bisogno di supporto?
Benvenuto!
Carmelo Percipalle sono uno psichiatra e psicoterapeuta, formatore in psicosintesi e Vice Direttore del Centro di Catania, con una passione per la scrittura.
Oltre alla mia esperienza clinica, ho contribuito al mondo accademico con pubblicazioni di testi scientifici nel campo della psichiatria, anche tramite convegni, seminari e workshop.
Sono l’ideatore della psicosintesi differenziale, come nuova declinazione della psicosintesi. La mia creatività si estende anche alla poesia, dove ho condiviso riflessioni ed emozioni attraverso versi ispirati. Vincitore del Premio Mario Tobino per la poesia nel 2002.
Conosci te stesso in data 5 Ottobre 2023
Possiedi te stesso in data 9 Ottobre 2023
Trasforma te stesso in data 12 Ottobre 2023
Le dipendenze patologiche in data 19 Ottobre 2023
Con un approccio olistico alla salute mentale e una fervente curiosità per l’animo umano. Continuo a combinare la mia esperienza clinica con la passione per l’arte e la scrittura al fine di ispirare e aiutare gli altri.


AIKIDO
COME RISVEGLIARE L’ENERGIA VITALE
Aikido è un termine composto da tre ideogrammi che in italiano suonano così: ai, ki, do. Potremmo dire che: “ai” significa amore o unificazione o unione; “ki” significa energia; “do” significa via.
L’aikido è la via dell’unificazione delle energie, L’aikido dovrebbe essere uno strumento per unificare le energie individuali fra di loro oppure un mezzo per unificare le energie individuali con quelle universali o entrambe le cose.
In questa definizione, però non c’è nessun riferimento chiaro alle arti marziali. Infatti, l’aikido non è necessariamente, o esclusivamente, un’arte marziale. Anche molte altre vie di auto realizzazione perseguono lo stesso scopo, come lo yoga.
AIKI TRAINING Ho iniziato a praticare l’aikido più di venticinque anni fa. Nel tempo, ho creato una nuova disciplina che ho chiamato aiki training e che, a mio avviso, esprime lo spirito dell’aikido, oltre ogni suo contenuto marziale.
Il termine aiki training è formato da due fonemi giapponesi e da uno inglese che significa allenamento, addestramento, educazione. La sua radice fonetica (tr) europea è comune a molte lingue e implica un’idea di dinamismo e di disciplina: un passaggio codificato e regolarizzato, un transitare, cioè, reso ordinato, quasi ritualizzato. In un certo senso potrebbe essere il corrispettivo europeo del termine cinese tao e del giapponese do, da questo derivato. Il vocabolo training sostituisce il termine do dandogli un significato più definito che implica il concetto di allenamento, di addestramento, di educazione: si percorre, cioè una strada seguendo un progredire codificato e chiaro attraverso una programmazione, una serie di passaggi progressivi che conducono a livelli più elevati di armonia ed equilibrio interiore. Lo scopo dell’aikido è il raggiungimento di una condizione più elevata di equilibrio e armonia.
Questo significa, soprattutto, equilibrare le varie componenti umane e, quindi, preparare l’uomo a una condizione di benessere e pace interiore che può preservarlo da malattie psichiche e fisiche e da conflitti individuali e interindividuali. In questo contesto, quindi, l’aikido e l’aiki training hanno lo stesso scopo.
LA TRASFORMAZIONE La mia esperienza
Trasformazione significa passare dall’esperienza della separazione all’esperienza dell’unificazione e dalla distruttività del marzialismo alla creatività costruttiva dell’amorevolezza. Solo se si riesce ad attuare questa trasformazione la pratica dell’aikido ha un senso.
L’aikido ha rappresentato la mia energia distruttiva che diventava costruttiva e creativa e mi ha permesso di “trasformarmi”, dandomi la disciplina necessaria per consentirmi di pro- cedere sulla mia strada. Questo processo di trasformazione è iniziato quando ho deciso di fare praticare l’aikido ai miei pazienti tossicodipendenti e ho aperto un dojo di aikido nel contesto del Servizio Tossicodipendenze della ASL 4 di Enna. Mi sono così accorto che questa disciplina per diventare terapia doveva essere modificata e adattata alle esigenze dell’utenza: il primo passo che mi ha portato a creare prima l’aikido terapia e, poi, l’aiki training.
La disciplina L’aikido, come ogni arte marziale, è molto utile in quanto stimola l’acquisizione di un livello superiore di attenzione verso gli eventi della vita e facilita la riscoperta di abilità particolari e di doti psicofisiche che, altrimenti, rimarrebbero latenti e inespresse.
Qual è il fine di tutto ciò? Perché sto facendo questo? La disciplina non serve per imparare una serie di tecniche micidiali e raffinate, utili per neutralizzare un ipotetico attacco di un possibile avversario: la disciplina serve esclusivamente per imparare il “governo” di sé, elemento fondamentale che differenzia l’aikido dall’aiki training.
Nell’aiki training (A.T.) non si parla di efficacia o di efficienza nel contesto del movimento. L’armonia, come qualità, viene semplicemente evocata, vissuta, realizzata, sperimentata, esattamente nel momento in cui, nel dojo (la palestra), si scopre che questa è un retaggio, individuale e collettivo, ineliminabile, di ogni essere umano che potrebbe spendere tutta la sua vita per ritrovare una profonda pace interiore che genera, appunto, armonia e benessere.
Questa comprensione si manifesta in un momento preciso e in un luogo sacro, il dojo, e la disciplina regola e ordina questa scoperta, prolungandola e amplificandola a piacimento.
La scoperta dell’armonia è come una sorta di illuminazione (samadhi in sanscrito o satori in giapponese) determinata dalla pratica disciplinata dell’aikido, vissuto come arte della pace interiore.
Come posso supportarti?
Servizi
Psicosintesi Differenziale
Aikido
Aikedu
Dipendenze
Psicoterapia

Psichiatria e Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi
BIO – Carmelo Percipalle
Benvenuti nel mio mondo! Sono uno psichiatra professionista e psicoterapeuta, formatore in psicosintesi e Vice Direttore del Centro di Catania, operante nella suggestiva città di Enna. Oltre alla mia dedizione al campo della psichiatria, coltivo una profonda passione per le arti marziali, in particolare per l’Aikido, e sono entusiasta di presentarvi la mia ultima creazione: Aikedu, una disciplina innovativa di cui sono l’ideatore.
La mia carriera letteraria è caratterizzata da diverse pubblicazioni, che spaziano dalla poesia alla saggistica. Nel 2002, sono stato onorato con il prestigioso Premio Mario Tobino per la poesia, grazie alle sillogene raccolte nel mio lavoro intitolato “Il respiro del tempo,” pubblicato l’anno successivo da Fermenti Editore. Nel 2009, ho condiviso il mio approccio all’aiki training attraverso la monografia “Come risvegliare l’energia vitale,” pubblicata da Riza Scienze. Nel 2011, ho introdotto il pubblico alla psicosintesi differenziale con il libro “Sai chi sei,” edito da Euno Editore di Leonforte.
Nel 2015, ho esplorato il mondo della narrativa con il romanzo “Le fragole degli dei,” pubblicato in autopubblicazione su Youcanprint.it. La mia curiosità scientifica si riflette in oltre 30 articoli su temi scientifici, psichiatria, psicosintesi e arti marziali, pubblicati su riviste specializzate.
Il mio impegno va oltre il semplice studio e la pratica. Sono un sostenitore appassionato della crescita personale e del benessere attraverso l’integrazione della mente, del corpo e dello spirito. Unisciti a me in questo viaggio di scoperta e apprendimento, dove la psichiatria, le arti marziali e la letteratura si intrecciano per creare un panorama unico e stimolante. Vi invito a esplorare il mio mondo attraverso le pagine dei miei libri e ad avventurarvi nelle pratiche di Aikedu per scoprire il potenziale illimitato che risiede dentro di voi.
Il mio Blog
News e informazioni
svegliati e vivi
“Svegliati e vivi! Vivi questa vita piena e splendida che costituisce il tuo vero retaggio. Non avere paura di nulla. Dentro di te sono racchiusi saggezza, energia, forza e comprensione. Estirpa le erbacce del dubbio, della paura e dell’incertezza, in modo ch’esse non...
La via della pace interiore
Vivere “La via della pace interiore” di Morihei Ueshiba Seminario esperienziale condotto da Carmelo Percipalle Presso Centro di psicosintesi di Catania in Corso Italia, 59/D Domenica 30 ottobre dalle ore 9,30 alle ore 18,30 Per un numero di 25 persone. Useremo gli...
oggi
OGGI (Ad A.M.) Oggi mi sono alzato dal mio letto di vimini e mi sono seduto accanto a te ed ho ritrovato l’acqua dei nostri sorsi di gioia e i nostri sorrisi di liquida freschezza e sentire la tua vibrante onda di celestiale fragranza avvolgerci in una piccola nube,...
I sette tipi umani: programma dei seminari.
“LA PSICOSINTESI DIFFERENZIALE E I TIPI UMANI” Sette seminari esperienziali condotti da Carmelo Percipalle. PROGRAMMA DEI SETTE INCONTRI 1) Data: 17.2.2016. ore 20,30 presso Satori House a Pergusa. a. Introduzione alla psicosintesi differenziale. b. Il primo tipo...
L’arte di conoscere sè stessi
L’arte di conoscere se stessi. “LA PSICOSINTESI DIFFERENZIALE E I TIPI UMANI” Sette seminari esperienziali condotti da Carmelo Percipalle. Questa proposta è rivolta a tutti coloro i quali vogliono conoscere se stessi per mezzo della psicosintesi differenziale. Sono...
Incontro su meditazione e psicosintesi
In data 3 febbraio 2016 ore 20 presso “Satori House”, sede dell’associazione “Adelfia” Psicosintesi Differenziale in contrada Pollicarini Traversa C. a Pergusa (Enna) è aperto a tutti un incontro introduttivo alla meditazione come cura di sé. Insieme affronteremo il...
Statuto “Adelfia”
STATUTO “Adelfia” Istituto di Psicosintesi Differenziale Integrata e Clinica Associazione per la conoscenza e lo sviluppo del potenziale umano bio- psico-spirituale e per la prevenzione e la guarigione dalle dipendenze patologiche e dai disturbi psichici Sede legale:...
Le Madri del Cristo-Bambino
Ho trascritto di seguito una lezione del Maestro Hilarion che merita profonda riflessione da parte di chi è in grado di aprirsi, anche parzialmente, al potere dell'anima. Alcuni passi della lezione riescono a fare scaturire dalla mostra coscienza zampilli di...
Consapevolezza?
La consapevolezza e la buddhità. (consapevoli di cosa?) La parola consapevolezza, in inglese mindfulness, è diventato il nuovo mantra della nuova cultura new age; una specie di parola d’ordine, una sintesi estrema, una via di auto realizzazione, una filosofia e...
capitolo 2 CAMBIARE IDEA SULLA VOSTRA MENTE
Di seguito la traduzione del secondo capitolo. Vorrei che ognuno si soffermasse con particolare attenzione sulle parole del testo, cercando di comprenderne il profondo senso spirituale e ne applicasse i principi nella vita quotidiana. “Benché lo stato naturale della...
Psicosintesi Differenziale
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le mie Pubblicazioni

Il Demone evitabile

Misogi Purificazione

Il respiro del tempo

Sai chi sei?
I miei Video
Carmelo Percipalle
Psichiatra e Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi e Vice Direttore del Centro di Catania