Carmelo Percipalle
Psichiatra e Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi
Hai bisogno di supporto?
Benvenuto!
Carmelo Percipalle sono uno psichiatra e psicoterapeuta, formatore in psicosintesi e Vice Direttore del Centro di Catania, con una passione per la scrittura.
Oltre alla mia esperienza clinica, ho contribuito al mondo accademico con pubblicazioni di testi scientifici nel campo della psichiatria, anche tramite convegni, seminari e workshop.
Sono l’ideatore della psicosintesi differenziale, come nuova declinazione della psicosintesi. La mia creatività si estende anche alla poesia, dove ho condiviso riflessioni ed emozioni attraverso versi ispirati. Vincitore del Premio Mario Tobino per la poesia nel 2002.
Conosci te stesso in data 5 Ottobre 2023
Possiedi te stesso in data 9 Ottobre 2023
Trasforma te stesso in data 12 Ottobre 2023
Le dipendenze patologiche in data 19 Ottobre 2023
Con un approccio olistico alla salute mentale e una fervente curiosità per l’animo umano. Continuo a combinare la mia esperienza clinica con la passione per l’arte e la scrittura al fine di ispirare e aiutare gli altri.


AIKIDO
COME RISVEGLIARE L’ENERGIA VITALE
Aikido è un termine composto da tre ideogrammi che in italiano suonano così: ai, ki, do. Potremmo dire che: “ai” significa amore o unificazione o unione; “ki” significa energia; “do” significa via.
L’aikido è la via dell’unificazione delle energie, L’aikido dovrebbe essere uno strumento per unificare le energie individuali fra di loro oppure un mezzo per unificare le energie individuali con quelle universali o entrambe le cose.
In questa definizione, però non c’è nessun riferimento chiaro alle arti marziali. Infatti, l’aikido non è necessariamente, o esclusivamente, un’arte marziale. Anche molte altre vie di auto realizzazione perseguono lo stesso scopo, come lo yoga.
AIKI TRAINING Ho iniziato a praticare l’aikido più di venticinque anni fa. Nel tempo, ho creato una nuova disciplina che ho chiamato aiki training e che, a mio avviso, esprime lo spirito dell’aikido, oltre ogni suo contenuto marziale.
Il termine aiki training è formato da due fonemi giapponesi e da uno inglese che significa allenamento, addestramento, educazione. La sua radice fonetica (tr) europea è comune a molte lingue e implica un’idea di dinamismo e di disciplina: un passaggio codificato e regolarizzato, un transitare, cioè, reso ordinato, quasi ritualizzato. In un certo senso potrebbe essere il corrispettivo europeo del termine cinese tao e del giapponese do, da questo derivato. Il vocabolo training sostituisce il termine do dandogli un significato più definito che implica il concetto di allenamento, di addestramento, di educazione: si percorre, cioè una strada seguendo un progredire codificato e chiaro attraverso una programmazione, una serie di passaggi progressivi che conducono a livelli più elevati di armonia ed equilibrio interiore. Lo scopo dell’aikido è il raggiungimento di una condizione più elevata di equilibrio e armonia.
Questo significa, soprattutto, equilibrare le varie componenti umane e, quindi, preparare l’uomo a una condizione di benessere e pace interiore che può preservarlo da malattie psichiche e fisiche e da conflitti individuali e interindividuali. In questo contesto, quindi, l’aikido e l’aiki training hanno lo stesso scopo.
LA TRASFORMAZIONE La mia esperienza
Trasformazione significa passare dall’esperienza della separazione all’esperienza dell’unificazione e dalla distruttività del marzialismo alla creatività costruttiva dell’amorevolezza. Solo se si riesce ad attuare questa trasformazione la pratica dell’aikido ha un senso.
L’aikido ha rappresentato la mia energia distruttiva che diventava costruttiva e creativa e mi ha permesso di “trasformarmi”, dandomi la disciplina necessaria per consentirmi di pro- cedere sulla mia strada. Questo processo di trasformazione è iniziato quando ho deciso di fare praticare l’aikido ai miei pazienti tossicodipendenti e ho aperto un dojo di aikido nel contesto del Servizio Tossicodipendenze della ASL 4 di Enna. Mi sono così accorto che questa disciplina per diventare terapia doveva essere modificata e adattata alle esigenze dell’utenza: il primo passo che mi ha portato a creare prima l’aikido terapia e, poi, l’aiki training.
La disciplina L’aikido, come ogni arte marziale, è molto utile in quanto stimola l’acquisizione di un livello superiore di attenzione verso gli eventi della vita e facilita la riscoperta di abilità particolari e di doti psicofisiche che, altrimenti, rimarrebbero latenti e inespresse.
Qual è il fine di tutto ciò? Perché sto facendo questo? La disciplina non serve per imparare una serie di tecniche micidiali e raffinate, utili per neutralizzare un ipotetico attacco di un possibile avversario: la disciplina serve esclusivamente per imparare il “governo” di sé, elemento fondamentale che differenzia l’aikido dall’aiki training.
Nell’aiki training (A.T.) non si parla di efficacia o di efficienza nel contesto del movimento. L’armonia, come qualità, viene semplicemente evocata, vissuta, realizzata, sperimentata, esattamente nel momento in cui, nel dojo (la palestra), si scopre che questa è un retaggio, individuale e collettivo, ineliminabile, di ogni essere umano che potrebbe spendere tutta la sua vita per ritrovare una profonda pace interiore che genera, appunto, armonia e benessere.
Questa comprensione si manifesta in un momento preciso e in un luogo sacro, il dojo, e la disciplina regola e ordina questa scoperta, prolungandola e amplificandola a piacimento.
La scoperta dell’armonia è come una sorta di illuminazione (samadhi in sanscrito o satori in giapponese) determinata dalla pratica disciplinata dell’aikido, vissuto come arte della pace interiore.
Come posso supportarti?
Servizi
Psicosintesi Differenziale
Aikido
Aikedu
Dipendenze
Psicoterapia

Psichiatria e Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi
BIO – Carmelo Percipalle
Benvenuti nel mio mondo! Sono uno psichiatra professionista e psicoterapeuta, formatore in psicosintesi e Vice Direttore del Centro di Catania, operante nella suggestiva città di Enna. Oltre alla mia dedizione al campo della psichiatria, coltivo una profonda passione per le arti marziali, in particolare per l’Aikido, e sono entusiasta di presentarvi la mia ultima creazione: Aikedu, una disciplina innovativa di cui sono l’ideatore.
La mia carriera letteraria è caratterizzata da diverse pubblicazioni, che spaziano dalla poesia alla saggistica. Nel 2002, sono stato onorato con il prestigioso Premio Mario Tobino per la poesia, grazie alle sillogene raccolte nel mio lavoro intitolato “Il respiro del tempo,” pubblicato l’anno successivo da Fermenti Editore. Nel 2009, ho condiviso il mio approccio all’aiki training attraverso la monografia “Come risvegliare l’energia vitale,” pubblicata da Riza Scienze. Nel 2011, ho introdotto il pubblico alla psicosintesi differenziale con il libro “Sai chi sei,” edito da Euno Editore di Leonforte.
Nel 2015, ho esplorato il mondo della narrativa con il romanzo “Le fragole degli dei,” pubblicato in autopubblicazione su Youcanprint.it. La mia curiosità scientifica si riflette in oltre 30 articoli su temi scientifici, psichiatria, psicosintesi e arti marziali, pubblicati su riviste specializzate.
Il mio impegno va oltre il semplice studio e la pratica. Sono un sostenitore appassionato della crescita personale e del benessere attraverso l’integrazione della mente, del corpo e dello spirito. Unisciti a me in questo viaggio di scoperta e apprendimento, dove la psichiatria, le arti marziali e la letteratura si intrecciano per creare un panorama unico e stimolante. Vi invito a esplorare il mio mondo attraverso le pagine dei miei libri e ad avventurarvi nelle pratiche di Aikedu per scoprire il potenziale illimitato che risiede dentro di voi.
Il mio Blog
News e informazioni
Un dono di pace 2
Di seguito il secondo paragrafo che ho tradotto e che offro alla vostra attenzione. Chi vuole può inviare i suoi commenti anche a questo indirizzo email: karmapa54@gmail.com: Il nostro proposito condiviso "A che scopo?" Questa è la domanda che voi dovete imparare a...
un dono di pace
Alcuni anni fa ho tradotto dall'inglese questo testo:“A Gift of Peace” selection from “a Course in Miracles” a cura di Frances Vaugham e Roger Walsh, Jeremy P. Tarcher, inc Los Angeles, 1986". Ho deciso oggi di rendere pubblico il mio lavoro che non ha alcuna pretesa...
Il Karma della Germania
fonte dell'immagine: http://www.mtholyoke.edu/~carve22r/classweb/eightwomen/ambiography.html Forse il tentativo dei flussi di coscienza della Germania è quello di scontare il karma negativo accumulato con i crimini perpetrati nel corso della sua storia recente, forse...
Fragola meccanica (Le fragole degli dei)
Capitolo primo Sono le prime sei pagine del primo capitolo del mio romanzo "Le fragole degli dei". Il titolo è:"Una fragola meccanica". Il riferimento ad Arancia Meccanica il film di Kubric a sua volta tratto da un romanzo omonimo di Anthony Burgess...
Io sono Amore
“Io sono amore. Io sono luce, io sono Pace. Io sono abbondanza illimitata. Sappi che dove sono Io sei tu, perché siamo uno e perché nel profondo del tuo cuore ci sono amore, luce, pace e abbondanza. Soffermati su queste parole: amore, luce, pace e abbondanza, finché...
ADESSO
“Rifletti sulla parola “Adesso”. Il segreto d’una vita gioiosa. Armoniosa, soddisfacente si rivela ai tuoi occhi non appena accetti il fatto che solo il presente esiste. L’ ”adesso” è l’unico tempo esistente. Non soffermarti più sul passato, e non andare in cerca di...
“Le fragole degli dei”. Romanzo
Presento"Le fragole degli dei" è il mio primo romanzo ed è lo specchio della mia anima e dei miei travagli interiori; ambientato in una Sicilia pregna di umori selvaggi, di antiche visioni, di sublimi e abbaglianti squarci di un'umanità perversa eppure così...
La Gioia
LA GIOIA di Sergio Bartoli Per la psicosintesi la gioia è una vera e propria “prescrizione” esistenziale da utilizzare e consigliare come regola di vita. È quella particolare saggezza che accende il fuoco dell’entusiasmo per il futuro e fa scoprire la bellezza dei...
Il Guerriero della Vita e della Morte.
Della Vita: delle ombre dissolte, delle compagnie assolate e dei sorrisi di angeli smaglianti sulle creste dei soli leggeri danzanti. Della morte: Viene, eterna compagna di foreste di braccia A donare parole d’amore zampillanti sulla faccia Di occhi deposti come fiori...
Il vuoto mentale
Molti equivoci e fraintendimenti sono stati creati riguardo al termine “vuoto mentale”, troppo spesso inteso come una forma di privazione, o addirittura come una specie di nichilistica forma di rassegnazione e di rifiuto della propria capacità di pensare e di essere....
Psicosintesi Differenziale
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Le mie Pubblicazioni

Il Demone evitabile

Misogi Purificazione

Il respiro del tempo

Sai chi sei?
I miei Video
Carmelo Percipalle
Psichiatra e Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi e Vice Direttore del Centro di Catania