Vivere “L’ Arte della Pace”
di Morihei Ueshiba
Seminario esperienziale condotto da Carmelo Percipalle
(aikimaster, psicosintetista)
Useremo i 12 seguenti aforismi del Maestro Morihei Ueshiba, fondatore dell’aikido, come altrettanti stimoli non solo da studiare ma soprattutto da applicare, da vivere seminandoli nel cuore donandoli a noi stessi e agli altri. Propongo un seminario esperienziale introduttivo di due ore nel corso del quale, utilizzando la psicosintesi di Roberto Assagioli come sistema operativo, cercheremo di scoprire l’essenza dell’aikido e la deporremo nei nostri cuori.
1. L’ Arte della Pace non fa affidamento sulle armi o sulla forza bruta per avere successo; al contrario, entriamo in sintonia con l’universo, manteniamo la pace nei nostri reami, promuoviamo la vita e preveniamo la morte e la distruzione.
2. Il vostro respiro è il vero legame con l’universo. Il respiro ascendente sale a spirale verso destra; il respiro discendente scende a spirale verso sinistra. Questa interazione è l’unione del fuoco e dell’acqua. …
3. Non ci sono competizioni nell’Arte della Guerra. Un vero guerriero è invincibile perché non compete contro nulla. Vincere significa sconfiggere la mente conflittuale che si annida dentro di noi. Ferire un avversario significa ferire se stessi. Controllare le aggressioni senza infliggere lesioni è l’Arte della Pace.
4. Esistono due tipi di Ki: il Ki ordinario e il Ki reale. Il Ki ordinario è pesante e grezzo; il Ki reale è leggero e versatile. Per eseguire bene una tecnica, dovete liberarvi del Ki ordinario e riempire i vostri organi di Ki reale. Questa è la chiave per ottenere una tecnica potente. Il Ki può essere una brezza gentile che fa stormire le foglie, oppure un vento imponente che spezza i grossi rami.
5. Allontanare i pensieri limitanti e tornare alla vera vacuità. Stare nel mezzo del grande vuoto. Questo è il segreto della via del Guerriero.
6. Alla fine dovete dimenticarvi delle tecniche. Più progredite, minori sono gli insegnamenti. Il Grande Sentiero è realmente un non Sentiero.
7. Penetrate l’essenza dell’ Arte della Pace, e l’età scomparirà. Vi sentirete vecchi solo quando avete perso la strada e vi siete allontanati dal sentiero.
8. Non possiamo più fare affidamento sugli insegnamenti esterni di Buddha, Confucio o Cristo. L’epoca delle religioni organizzate che controllano ogni aspetto della vita è finita.
9. Nessuna singola religione possiede tutte le risposte. La costruzione di santuari e templi non basta. Imponetevi come immagini viventi del Buddha. Tutti noi dovremmo essere trasformati in dee della compassione o in Buddha vittoriosi.
10. Il cuore dell’Arte della Pace é: La vera Vittoria è la Vittoria del Sé, Giorno della Vittoria Rapida! ‘La Vera Vittoria’ indica coraggio risoluto; la ‘Vittoria del Sé’ simboleggia lo sforzo costante; e il ‘Giorno della Vittoria Rapida’ rappresenta il momento glorioso del trionfo qui ed adesso.
11. La vittoria su noi stessi è l’obiettivo primario dell’addestramento. Ci concentriamo sullo spirito piuttosto che sulla forma, sul nocciolo piuttosto che sul guscio.
12. Quando i vostri occhi entrano in contatto con quelli di un’altra persona, salutatela con un sorriso e lei ricambierà il vostro saluto con un altro sorriso. Questa è una delle tecniche fondamentali dell’Arte della Pace.
Mercoledì dalle ore 20 alle 22 presso “Satori House” Applicheremo tecniche di meditazione, respirazione , immaginazione guidata, contatto, danza e altre metodiche psico corporee.
Per info e prenotazioni tel. 3396066330, entro le 24 ore precedenti dando conferma della partecipazione.
Ingresso ad offerta libera.