Anima di terzo raggio
L’anima di terzo raggio
esperienza : L’energia e l’influenza dell’anima di terzo raggio si traducono stimolando flussi di intelligenza creativa, multiforme è attiva, quale riflesso del piano divino.
Contributo: il maggior contributo dell’ anima di terzo raggio è di stimolare l’intelletto e la creatività mentale, consentendo l’affinamento delle facoltà di ragionamento e comunicazione; inoltre, altro notevole contributo è quello di attivarsi per espandere Il potere della mente e adattarsi con intelligenza a qualsiasi situazione contingente.
Aspirazioni indotte dall’anima tipo 3A: creare attraverso il potere del pensiero focalizzato e di un accurato modo di ragionare un comprensibile è compiuto sistema filosofico razionale per comprendere più chiaramente la vera natura della realtà nei suoi molteplici e intricati aspetti.
Aspirazioni indotte dall’anima tipo 3B: sviluppare una mentalità estremamente ingegnosa, piena di risorse e versatile, da adoperare creativamente nelle sfide intellettuali che occorre affrontare.
Altruismo: la mancanza di egoismo di un’anima di terzo raggio deriva dal gioioso impegno di creare e organizzare un insieme intelligente di progetti, totalmente allineati con la finalità di manifestare il piano divino. Per un’anima del terzo raggio è talmente grande la gioia di comprendere il disegno divino e di scoprire come il vasto insieme dell’energia delle forze concatenate sia assemblato, che non c’è spazio per indugiare sul meschino egoismo del piccolo io personale.
L’altruismo del terzo raggio spesso si esprime in modo prioritario nell’aiutare gli altri a comprendere e a divenire esperti nella pianificazione e nella realizzazione dei propri desideri. E’ noto che un interesse mentale coinvolgente aiuta a distogliere la mente da sé stessi: il fascino della mente riduce l’egocentrismo. Per gli individui di terzo raggio Il mondo è pieno di interessi ed essi sono in grado di aiutare in modo disinteressato gli altri ad apprezzare e sfruttare le tante opportunità a loro disposizione. L’altruismo del terzo raggio non consiste nell’aiutare gli altri a sviluppare una forza incrollabile come fa d’animo di prima, né tantomeno in un atteggiamento amorevole generoso, come fa l’anima di secondo ma piuttosto in un intelligenza versatile che li aiuti a vivere in pieno la loro vita. Le anime di terzo raggio si dedicano ad aiutare gli altri a sviluppare la loro mente intuitiva. Con una simile guida si diventa più esperti nel districarsi fra le complessità, tessendo intelligentemente la trama della vita.
Coscienza spirituale: l’anima di terzo raggio parla attraverso la coscienza con la voce della ragione e dell’intelligenza. lo fa specialmente quando vede ristrettezza di vedute e quando l’attivazione di un pensiero intelligente e ragionato può aiutare gli altri a raggiungere i loro scopi in modo più rapido ed efficiente. in condizioni difficili, spinge a utilizzare tutte le risorse e a usare l’immaginazione per evidenziare le molteplici possibilità a disposizione. Si batte affinché il bene Non resti incompiuto per l’assenza di un piano ingegnoso. Ciò avviene soprattutto quando l’anima è associata alle caratteristiche del tipo attivo e adattabile cioè 3B. quando è particolarmente sviluppato il pensiero astratto è la coscienza che mette in guardia affinché siano rispettate le leggi del giusto pensare punto ciò impone un chiarimento dei processi di pensiero, affinché grossolani errori di ragionamento non conducono a false il conclusione. questo tipo di coscienza spinge a sviluppare una visione del mondo realistica e razionale, affinché gli eventi quotidiani possono essere considerati in una corretta prospettiva è sia garantito un intelligente modo di vivere.
L’attività più gioiosa: l’anima di terzo raggio stimola più attività mentali o fisiche di quella di qualunque altro raggio l’attività è considerata un bene in sé anche se spesso di impulso tende ad agire in maniera impulsiva e mal direzionata.
Per l’Anima di terzo raggio con caratteristiche di astrazione teorizzare è una delizia. la gioia più grande è creare un modello di qualsiasi sistema di relazioni e mettere in rapporto tale modello con altri fino a quando non si configuri un complicato intreccio di numerosi sistemi di relazioni. questa speculazione intelligente essenzialmente un atto di creatività mentale astratta. In senso generale si può dire che per l’anima di personaggio è semplicemente una gioia.
Per l’Anima di terzo raggio con caratteristiche di attività ed adattabilità, tipo 3B, creare piani di azione flessibile e portarli concretamente avanti è una vera fonte di gioia. L’intelligenza che si adatta durante il percorso può fare qualsiasi cosa e gli individui di terzo raggio si compiacciono del gioco della vita, nel quale si mostrano sempre pronti ad affrontare le circostanze con intelligenza è in grado di vincere grazie ai ingegnose e abili manovre.
Chi ha un’anima di terzo raggio trova profondamente significativo tutto ciò che contribuisce alla comprensione intelligente e alla coordinazione dei numerosi Intrecci di energia, pensiero o azione.
Il senso più profondo del Sacro: è comune provare nelle anime del personaggio un forte in spirito agnostico, dovuto al fatto che preferiscono affidarsi alla ragione piuttosto che alla Fede o alla comprensione intuitiva del Divino. difficile trovare il loro il senso del Sacro. quando è presente nella tipologia astratta si rifà a un sistema di pensiero coerente razionale è pienamente dimostrabile. raffinato Teorie e dimostrazioni sulla natura delle cose attivano in loro un senso di sacralità che riguarda le facoltà della mente e in particolare della mente di Dio.
Le anime di terzo raggio con un orientamento pratico percepiscono il sacro nella Meravigliosa intelligenza e nel ritmo del piano divino mentre si svela loro professione. Il piano divino e il grande gioco a cui gli esseri umani possono consapevolmente partecipare. l’anima di tipo pratico si meraviglia dell’incredibile lungimiranza e della sbalorditiva complessità della Mente Divina. Nella vita di tutti i giorni, gli individui di terzo raggio sono affascinati dalla programmazione, sotto l’influenza dell’anima di terzo raggio, l’ammirazione si estende al grande piano evolutivo per la terra il piano che guida e coordina tutti i processi della manifestazione sul nostro pianeta.
il desiderio del cuore: il più grande desiderio del cuore per un anima di personaggio e di pianificare con Dio o di agire per fare in modo che il suo piano si manifesti punto Nel primo caso chi è un approccio astratto, che induce nell’elaborare un sistema fluido, capace di garantire l’esecuzione intelligente dell’intento divino. Nel secondo, l’approccio è più concreto e si esprime nell’intensa attività necessarie per portare avanti il piano. essenzialmente, l’animale personaggio aspira a realizzare il piano. il culmine finale di questo desiderio è la presenza di attività di trovarsi in ogni luogo contemporaneamente, divinamente attivi dappertutto. l’approccio di quest’anima rivela senz’altro il desiderio di un’incessante Attiva partecipazione al processo della creazione Divina.
Tratto e modificato da M.D. Robbins “L’arazzo degli dei”. Ed. Crisalide. 2006.