Seleziona una pagina

corsi-massaggio “Il Quarto Chakra” Associazione culturale
Contrada Pollicarini traversa C., Pergusa
94100 Enna / Tel. 3396066330. C.F.: 91030380868

CORSO DI MASSAGGIO AYURVEDICO TRANSPERSONALE AMATORIALE

Patrocinato da:
Azienda Sanitaria Provinciale n. 4 Enna
Richiesto patrocinio a Azienda Sanitaria Locale Salerno 2

Il massaggio ayurvedico, proviene dall’India ed è un dono della medicina ayurvedica, antica di 5000 anni, il cui scopo è quello di mantenere la vita sana ed in equilibrio e di prolungarla limitando il più possibile i danni dell’invecchiamento. Si occupa della prevenzione e della cura delle malattie. La visione ayurvedica considera l’essere umano in modo globale cioè fisico, psichico e spirituale.
Il Massaggio Ayurvedico Transpersonale (M.Ay.T.), nasce dall’incontro con la psicologia transpersonale e favorisce l’accesso ad uno stato di profondo rilassamento, liberandoci dallo stress e dagli esiti di stili di vita malsani e innaturali a cui ci costringe, spesso, la vita moderna.
Il M.Ay.T è un trattamento che rilassa profondamente, fortifica la mente e lo spirito, ringiovanisce il corpo, combatte lo stress, scioglie dolcemente le tensioni e le rigidità e agisce sugli strati più profondi dell’anima, permettendo di raggiungere il benessere psicofisico. Viene praticato applicando oli caldi ed erborizzati sulla pelle in base alle condizioni individuali. Si interviene sulle energie costitutive attraverso la manipolazione del corpo al fine di ricreare l’equilibrio perduto.
Scopo del corso:
Alla fine del corso gli allievi potranno acquisire le conoscenze, teoriche e pratiche, al fine di praticare il massaggio ayurvedico transpersonale con modalità amatoriali.
Docenti:
 Dr. Annibale D’angelo, Psicoterapeuta, Direttore Unità Operativa Complessa Ser-T. Sapri. Diplomato in massaggio ayurvedico,collaboratore presso la JOYTINAT- International College oF Yoga Ayurveda di Vaidya maestro Swami Joythimayananda, naturopata Istituto RIZA Milano, terapeuta craniosacrale, riflessologo.
 Dr. Carmelo Percipalle, medico, psichiatra, psicoterapeuta, dirigente del Servizio Dipartimentale Dipendenze Patologiche ASP 4 Enna,
diplomato in omeopatia e omotossicologia, diplomato in massaggio ayurvedico, JOYTINAT- International College of Yoga Ayurveda di Vaidya maestro Swami Joythimayananda. Aiki Master.
 Dr. Angela Miccichè: laurea in scienze e tecniche psicologiche, formazione in ayurveda presso ASL 3 Salerno, allieva del maestro Joytinat. Aiki Master.
Direttore Scientifico: Dr. Carmelo Percipalle
Direttore Didattico: Dr. Annibale D’Angelo
Segreteria e tutoraggio: Dr.ssa Angela Miccichè
Tecniche:
– Othadam: consiste nel tamponare il corpo o una zona interessata con erbe calde.
– Tecnica di massaggio per Vata, Pita, Kapa. Massaggio del piede.
Materie e argomenti di studio:
– nozioni di psicologia transpersonale e psicosintesi;
– il sistema dei chakra, nozioni di yoga terapia, i dosha, vikruti e prakruti;
– nozioni di filosofia Samkhya e Advaita Vedanta;
– pratica di meditazione e aiki training;
Il Corso si terrà presso la “Satori House” in contrada Pollicarini a Enna, nelle seguenti date:
– primo livello 19, 20 giugno, 2010. Docenti: C. Percipalle e A. Miccichè
– secondo livello 26, 27 giugno, 2010. Docenti: C. Percipalle e A. Miccichè
– terzo livello 3, 4 luglio 2010. Docente Dr. A. D’Angelo.
Gli orari sono i seguenti: sabato, dalle 16 alle 21, domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21. Sono previste, quindi, 14 ore a seminario. Totale ore, per i tre seminari: 42.
Il corso, teorico e pratico, è aperto a chiunque abbia il desiderio di acquisire la conoscenza e la manualità necessarie per praticare, a livello amatoriale, il massaggio ayurvedico transpersonale ed è previsto per un numero massimo di 30 iscritti.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione a chi sarà stato presente ad almeno il 90% delle ore previste, previa verifica delle capacità acquisite.
Costi: €. 97 (comprensivo della quota associativa)per ogni livello. E’ richiesto, all’atto dell’iscrizione, l’invio della caparra di €.50 che verrà restituita in caso di non attivazione del corso. Inviando una mail all’indirizzo sotto indicato, con la richiesta di iscrizione, verranno specificate le modalità di invio della caparra.
E’ necessario presentarsi muniti di plaid o stuoia e lenzuolo e abbigliati in abiti leggeri.
Chi vuole essere ospitato deve darne comunicazione preventiva.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 3396066330 e 3281761150, è necessario inviare e mail e numero di telefono al seguente indirizzo: carmelo_percipalle@fastwebnet.it . o masagatsu@libero.it preferibilmente entro il giorno 10. giugno 2010